1. Introduzione
1.4408 acciaio inossidabile, Designato anche come GX5CRNIMO19-11-2 nell'ambito degli standard EN/ISO, è un cast di acciaio inossidabile austenitico rinomato per la sua resistenza superiore alla corrosione e all'elevata resistenza meccanica.
Progettato con proporzioni precise di cromo, nichel, e molibdeno, Si comporta eccezionalmente bene in ambienti chimicamente aggressivi e ad alta muta.
Grazie alla sua durata e all'eccellente resistenza alla corrosione e alla corrosione della fessura, 1.4408 è ampiamente usato nei componenti marini, Reattori chimici, Alloggi per valvole, e scambiatori di calore.
La sua versatilità lo rende un materiale preferito nelle industrie in cui l'esposizione a cloruri e mezzi acidi è di routine.
Questo articolo approfondisce il profilo tecnico di 1.4408 acciaio inossidabile, esaminando la sua composizione chimica, microstruttura, proprietà meccaniche, tecniche di fabbricazione, applicazioni industriali, vantaggi, e la traiettoria futura del suo sviluppo.
2. Panoramica di sfondo e standard
Sviluppo storico
1.4408 fa parte della famiglia della serie 300 di acciai inossidabile sviluppati nel 20 ° secolo per soddisfare le esigenze industriali per una maggiore resistenza alla corrosione.
L'aggiunta di molibdeno ai tradizionali gradi austenitici Cr-Ni ha segnato una svolta,
consentire a queste leghe di esibirsi in ambienti aggressivi come l'acqua salata e le strutture di elaborazione dell'acido.

Standard e specifiche
1.4408 è governato da diversi standard europei e internazionali:
- IN 10213-5: Specifica la composizione chimica e le proprietà meccaniche delle getti d'acciaio a fini di pressione.
- IN 10088: Fornisce una guida sulle proprietà fisiche, resistenza alla corrosione, e ambienti applicativi.
3. Composizione chimica e microstruttura
Composizione chimica
| Elemento | Gamma tipica (% in peso) | Funzione |
|---|---|---|
| Cromo (Cr) | 19.0–21,0% | Forma uno strato di ossido passivo per la resistenza alla corrosione |
| Nichel (In) | 11.0–12,5% | Migliora la tenacità e migliora la resistenza chimica |
| Molibdeno (Mo) | 2.0–2,5% | Migliora la resistenza alla corrosione della cornice e della fessura |
| Carbonio (C) | ≤0,07% | Riduce al minimo le precipitazioni in carburo |
| Manganese (Mn) | ≤1,5% | Funge da deossidante e migliora la praticabilità calda |
| Silicio (E) | ≤1,0% | Aiuta nel fluidità del casting |
| Ferro (Fe) | Bilancia | Metallo di base |
Caratteristiche microstrutturali
Matrix austenitico
1.4408 presenta una struttura completamente austenitica con un cubico incentrato sul viso (FCC) reticolo, Fornire un'eccellente duttilità e resistenza allo stress Cracking della corrosione.
Distribuzione delle fasi
A causa di processi di lega e fusione controllati, La formazione di fasi di ferrite o sigma indesiderate è ridotta al minimo, che mantiene resistenza alla tenacità e alla corrosione.
Influenza del trattamento termico
La ricottura della soluzione seguita da un'estinzione rapida garantisce una microstruttura omogenea, dissolvere qualsiasi carburo residuo e prevenire la corrosione intergranulare.
4. Proprietà fisiche e meccaniche
1.4408 L'acciaio inossidabile si distingue per le sue prestazioni meccaniche bilanciate e il comportamento fisico stabile in condizioni estreme.
Queste proprietà lo rendono una scelta ideale per i componenti esposti ad elevati carichi meccanici, temperature fluttuanti, e media corrosivi.
Forza e durezza
1.4408 offre una solida resistenza meccanica, essenziale per mantenere l'integrità sotto carico dinamico e statico.
Secondo test standardizzati, IL resistenza alla trazione Di 1.4408 in genere cade tra 450 E 650 MPa, mentre è forza di snervamento (RP0.2) inizia intorno 220 MPa.
Queste figure lo posizionano in modo competitivo tra gli acciai inossidabili austenitici ad alte prestazioni cast.
In termini di durezza, Durezza Brinell (HB) i valori generalmente vanno da 160 A 190, A seconda del trattamento specifico del trattamento termico e della fusione utilizzata.
Questa durezza garantisce una forte resistenza all'usura, che è particolarmente prezioso nei corpi delle valvole e nei componenti della pompa.

Duttilità e tenacità
Nonostante la sua forza, 1.4408 Mantiene un'eccellente duttilità. Offre un allungamento a rottura di ≥30%, permettendolo di deformare in modo plastico senza fratture sotto carichi di trazione.
Questa caratteristica è fondamentale per resistere al fallimento fragile durante lo shock meccanico o le improvvise variazioni di pressione.
Suo tenacità all'impatto merita anche l'attenzione. In Charpy V-Notch Impact Test a temperatura ambiente,
1.4408 dimostra valori spesso superanti 100 J, illustrando la sua capacità di assorbire l'energia e resistere al cracking in cicli di stress ripetuti o condizioni a freddo.
Resistenza alla corrosione e all'ossidazione
Progettato per resilienza, 1.4408 presenta una resistenza eccezionale a una vasta gamma di agenti corrosivi.
L'aggiunta di 2–2,5% di molibdeno migliora significativamente la sua difesa contro La corrosione della fessura indotta da cloruro e la corrosione—Uno grande preoccupazione per gli ambienti di acqua di mare e piante chimiche.
Secondo ASTM B117 Test di spruzzatura salina, componenti fatti da 1.4408 può resistere Sopra 1000 ore di esposizione senza degrado significativo, Superformando di gran lunga molti voti standard.
Suo resistenza all'ossidazione a temperature elevate fino a 850°C lo rende adatto per l'uso in sistemi di gas di scarico e scambiatori di calore esposti a caldo, gas ossidando i gas.
Proprietà termiche
Dal punto di vista delle prestazioni termiche, 1.4408 mantiene la stabilità dimensionale in un ampio intervallo di temperatura.
Suo conduttività termica medie 15 W/m·K, che supporta un efficiente trasferimento di calore negli scambiatori di calore.
Nel frattempo, suo coefficiente di espansione termica bugie tra 16–17 × 10⁻⁶ /k, coerente con acciai inossidabili austenitici, consentendo un movimento termico prevedibile durante i cicli di riscaldamento e raffreddamento.
| Proprietà | Valore tipico |
|---|---|
| Resistenza alla trazione | 450–650 MPA |
| Forza di snervamento (RP0.2) | ≥ 220 MPa |
| Allungamento | ≥ 30% |
| Durezza (Brinell) | 160–190 hb |
| Resistenza all'impatto | > 100 J (a temperatura ambiente) |
| Densità | 7.9 g/cm³ |
| Conducibilità termica | ~ 15 W/M · K. |
| Coefficiente di dilatazione termica | 16–17 × 10⁻⁶ /k |
5. Tecniche di elaborazione e fabbricazione di 1.4408 Acciaio inossidabile
Elaborazione e fabbricazione 1.4408 L'acciaio inossidabile richiede una comprensione approfondita delle sue proprietà uniche e dei metodi appropriati per ottenere risultati ottimali.
Questa sezione esplora le varie tecniche coinvolte fusione, trattamento termico, lavorazione, saldatura, E finitura superficiale.
Tecniche di casting e fonderia
Il casting è uno dei metodi principali per produrre componenti da 1.4408 acciaio inossidabile.
La selezione del metodo di fusione dipende dalla complessità della parte, la precisione dimensionale richiesta, e volume di produzione.

- Colata in sabbia: Ideale per grandi, parti meno precise. Implica la creazione di stampi dalla sabbia miscelata con un legante attorno ai motivi del componente desiderato.
- Colata di investimento: Offre superfici di precisione e più fluide rispetto alla fusione di sabbia.
Utilizza motivi di cera rivestiti con liquame in ceramica, che vengono quindi sciolti per formare uno stampo. - Colata in stampo permanente: Utilizza stampi metallici riutilizzabili, Fornire migliori proprietà meccaniche e precisione dimensionale rispetto alla fusione di sabbia, ma è limitato a forme più semplici.
Trattamento termico:
Dopo il casting, Il trattamento termico è cruciale per ottimizzare la microstruttura del materiale e le proprietà meccaniche.
Soluzione ricottura a temperature tra 1000 ° C e 1100 ° C, seguito da un rapido raffreddamento (tempra),
Aiuta a dissolvere carburi e fasi intermetalliche nella matrice austenitica, Migliorare la resistenza alla corrosione e la tenacità.
Garanzia di qualità:
Garantire coerenza e minimizzare i difetti è vitale. Strumenti di simulazione avanzati e test non distruttivi (NDT) metodi
come i test ad ultrasuoni (UT), Test radiografici (RT), e ispezione di particelle magnetiche (MPI) sono impiegati per verificare l'integrità dei componenti del cast.
Lavorazione e saldatura
Considerazioni di lavorazione:
A causa del suo alto contenuto in lega, 1.4408 L'acciaio inossidabile può essere impegnativo per la macchina.
La sua tendenza a funzionare induce richiede rapidamente un'attenta selezione delle velocità di taglio, feed, e refrigeranti per prevenire l'usura degli utensili e mantenere la qualità della finitura superficiale.
- Selezione dello strumento: Gli strumenti in carburo sono generalmente preferiti a causa della loro durezza e resistenza all'usura,
Sebbene nitruro di boro in ceramica o cubica (CBN) Gli inserti potrebbero essere necessari per operazioni più impegnative. - Sistemi di raffreddamento: Il raffreddamento adeguato durante la lavorazione riduce l'accumulo di calore, prevenire la deformazione termica ed estensione della durata dello strumento.
Tecniche di saldatura:
Le pratiche di saldatura adeguate sono essenziali per evitare problemi come il cracking a caldo, porosità, e corrosione intergranulare.
- Metodi preferiti: Gas inerte di tungsteno (TIG) e gas inerte in metallo (ME) La saldatura è comunemente usata a causa della loro capacità di fornire puliti, saldature controllate con ingresso di calore minimo.
- Riscaldamento pre-salvato e trattamento termico post-salvataggio: Preriscaldare il metallo di base prima della saldatura può ridurre le sollecitazioni termiche,
Il trattamento termico post-salvato aiuta ad alleviare le sollecitazioni residue e ripristina la resistenza alla corrosione rientrando i carburi che potrebbero essere precipitati durante la saldatura.
Finitura superficiale:
I metodi di post-elaborazione migliorano le prestazioni e l'aspetto dei prodotti finiti.
- Elettrolucidatura: Rimuove un sottile strato di materiale superficiale, Migliorare la resistenza alla corrosione e creare un liscio, finitura luminosa.
- Passivazione: Un trattamento chimico che migliora lo strato di ossido passivo in superficie, aumentando ulteriormente la resistenza alla corrosione.
6. Applicazioni di 1.4408 Acciaio inossidabile
| Industria | Applicazione |
|---|---|
| Elaborazione chimica | Scambiatori di calore, reattori, condutture |
| Marino Ingegneria | Alloggiamenti della pompa, Raccordi del mazzo, Flange |
| Olio & Gas | Corpi valvole, varietà, Riser offshore |
| Generazione di energia | Condensatori, recipienti a pressione |
| Industria generale | Attrezzature per la lavorazione degli alimenti, pompe |
7. Vantaggi di 1.4408 Acciaio inossidabile
1.4408 L'acciaio inossidabile continua a guadagnare trazione tra le industrie impegnative a causa della sua eccezionale combinazione di stabilità chimica, resistenza meccanica, e resilienza termica.
Rispetto ai voti austenitici standard, Offre diversi vantaggi chiave che lo posizionano come soluzione di materiale premium in ambienti corrosivi e ad alto stress.
Resistenza alla corrosione superiore nei media aggressivi
Uno dei punti di forza più notevoli di 1.4408 è suo eccellente resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti carichi di cloruri, acidi, e acqua di mare.
Grazie al suo 19–21% di cromo, 11–12% di nichel, E 2–2,5% di molibdeno, Questa lega forma uno strato passivo altamente stabile sulla sua superficie che impedisce l'attacco localizzato.
- In Test di spruzzatura salina (ASTM B117), 1.4408 I componenti superano regolarmente 1000+ ore di esposizione senza corrosione misurabile, sovraperformare 304 e anche 316L in condizioni simili.
- Resiste anche mettono la corrosione E corrosione interstiziale, Modalità di fallimento comuni in piattaforme offshore e reattori chimici.
Robuste proprietà meccaniche sotto carico
1.4408 offre affidabilità meccanica in una vasta gamma di condizioni. Con a resistenza alla trazione di 450–650 MPa E Forza di snervamento intorno 220 MPa, Mantiene l'integrità strutturale sotto stress elevato.
Inoltre, suo allungamento ≥30% Garantisce una duttilità superiore, rendendolo resistente alla frattura fragile o al fallimento meccanico improvviso.
Questa combinazione di resistenza e flessibilità è essenziale in settori come petrolio e gas, dove i componenti sono abitualmente esposti alle vibrazioni, fluttuazioni di pressione, e shock meccanico.

Eccellente stabilità termica e resistenza all'ossidazione
1.4408 si comporta in modo affidabile a temperature elevate, resistere Servizio continuo fino a 850 ° C senza degrado significativo.
Suo coefficiente di espansione termica (CTE) di ~ 16,5 × 10⁻⁶/k e conduttività termica di ~ 15 W/m · K Consentire di gestire efficacemente il ciclo termico.
Applicazioni come scambiatori di calore, Camere di combustione, e sistemi di gas di scarico beneficiare significativamente di questa resilienza termica, che riduce il rischio di ridimensionamento e affaticamento del materiale nel tempo.
Versatilità nella fusione e nella fabbricazione
Un altro vantaggio convincente è la sua idoneità per Tecniche di fusione di precisione
ad esempio colata di investimento E colata in sabbia, Abilitare la produzione di geometrie complesse con tolleranze dimensionali strette.
È coerente Caratteristiche del flusso Durante il casting lo rende ideale per la produzione corpi valvole, Alloggiamenti della pompa, e componenti della turbina con passaggi interni intricati.
Inoltre, 1.4408 può essere lavorata e saldata Utilizzo di pratiche standard adattate per acciai inossidabili austenitici.
Con il controllo adeguato dei parametri e la selezione del materiale di riempimento, Offre ottima saldabilità, ridurre al minimo il rischio di corrosione intergranulare nella zona colpita dal calore.
Efficienza dei costi a lungo termine
Mentre il costo iniziale Di 1.4408 è superiore a quello degli acciai inossidabili standard a causa del suo contenuto di lega elevato, IL Costo totale del ciclo di vita è spesso inferiore. Questo è attribuito a:
- Vita di servizio estesa in ambienti corrosivi o termicamente impegnativi
- Minore manutenzione e frequenza di ispezione
- Tempi di inattività ridotti e costi di sostituzione delle parti
Poiché le industrie danno più la priorità al costo totale della proprietà rispetto ai risparmi materiali iniziali, 1.4408 Emerge come una scelta materiale sostenibile ed economicamente giustificabile.
Sostenibilità e Riciclabilità
In linea con obiettivi di sostenibilità moderni, 1.4408 È 100% riciclabile e supporta pratiche di produzione circolari. La sua resistenza alla corrosione riduce la necessità di rivestimenti o trattamenti chimici, migliorando ulteriormente le sue credenziali ambientali.
8. Sfide e limitazioni di 1.4408 Acciaio inossidabile
Nonostante le sue proprietà superiori e l'uso diffuso, 1.4408 L'acciaio inossidabile non è privo di sfide e limitazioni.
Questi fattori devono essere attentamente considerati durante la selezione del materiale, elaborazione, e applicazione per garantire prestazioni e efficaci in termini di costi ottimali.
Elaborazione della complessità
La produzione di componenti di alta qualità da 1.4408 richiede un controllo preciso sui processi di fusione e trattamento termico.
- Porosità e crack hot: Durante il casting, velocità di raffreddamento improprie o solidificazione irregolare possono portare a difetti
come porosità o crack a caldo, compromettendo l'integrità strutturale del prodotto finale. - Sensibilità al trattamento termico: Il raggiungimento della microstruttura desiderata e delle proprietà meccaniche dipende fortemente dal controllo della temperatura accurato durante la ricottura della soluzione e il tempra.
Le deviazioni possono comportare precipitazioni in carburo, Ridurre la resistenza alla corrosione.
Sensibilità alla lavorazione e alla saldatura
L'alto contenuto in lega di 1.4408 lo rende difficile per la macchina e la saldatura efficace.
- Difficoltà di lavorazione: La tendenza del materiale a funzionare induce richiede rapidamente strumenti specializzati, velocità di taglio ottimizzate, e sistemi di refrigerante avanzato.
La mancata affrontazione di queste sfide può portare a un'eccessiva usura dello strumento, finiture superficiali scadenti, inesattezze dimensionali. - Sfide di saldatura: Mentre sono preferite tecniche di saldatura come TIG e MIG,
1.4408 è soggetto a questioni come la corrosione intergranulare e la zona colpita dal calore (HAZ) Cracking Se non vengono seguite procedure adeguate.
I trattamenti di calore preriscaldanti e post-saldati sono spesso necessari per mitigare questi rischi.
Costo del materiale più elevato
1.4408 L'acciaio inossidabile è più costoso degli acciai inossidabili austenitici standard a causa del suo più alto contenuto di lega, in particolare nichel e molibdeno.
- Investimento iniziale: Il costo iniziale delle materie prime e dei componenti realizzati 1.4408 può essere una barriera significativa, Soprattutto per progetti limitati al budget.
- Analisi costi-benefici: Sebbene il materiale offra vantaggi a lungo termine attraverso una ridotta manutenzione e una durata di servizio prolungata, La spesa iniziale può dissuadere alcune industrie dall'adottarla.

Variabilità nella microstruttura
I parametri di elaborazione incoerenti durante il casting o il trattamento termico possono portare a variazioni nella microstruttura, che incidono direttamente sulle proprietà meccaniche e resistenti alla corrosione.
- Precipitazione in carburo: Il raffreddamento improprio può causare precipitare i carburi di cromo ai confini del grano, crescente suscettibilità alla corrosione intergranulare.
- Fluttuazioni della proprietà meccanica: Le variazioni della dimensione del grano e della distribuzione di fase possono comportare una resistenza incoerente, tenacità, e duttilità tra lotti o componenti diversi.
Preoccupazioni ambientali
Mentre 1.4408 è altamente resistente, La sua produzione comporta processi ad alta intensità di energia e l'uso di scarsi elementi legati come il nichel e il molibdeno.
- Dipendenza dalle risorse: La dipendenza dalle materie prime critiche solleva preoccupazioni per la stabilità della catena di approvvigionamento e la sostenibilità ambientale.
- Impronta di carbonio: I metodi di produzione tradizionali contribuiscono alle emissioni di gas serra, Chiedere richieste di pratiche di produzione più sostenibili.
Limitazioni in ambienti estremi
Sebbene 1.4408 si esibisce eccezionalmente bene in molti ambienti aggressivi, Ha limiti in determinate condizioni estreme.
- Ossidazione ad alta temperatura: Mentre mantiene una buona stabilità termica, L'esposizione prolungata a temperature superiori a 300 ° C può portare a ossidazione e ridotte prestazioni meccaniche.
- Condizioni acide gravi: In acidi altamente concentrati (per esempio., acido cloridrico), Anche 1.4408 può sperimentare una corrosione accelerata, richiedere materiali alternativi come leghe a base di nichel.
9. Tendenze e innovazioni future - 1.4408 Acciaio inossidabile
Man mano che le industrie globali si evolvono verso prestazioni più elevate, sostenibilità, e digitalizzazione, 1.4408 acciaio inossidabile (GX5CRNIMO19-11-2) rimane molto rilevante.
Questo acciaio inossidabile austenitico continua a beneficiare di progressi tecnologici e mutevoli dinamiche di mercato.
Le seguenti tendenze e innovazioni emergenti stanno modellando la sua traiettoria futura:
Ottimizzazione in lega tramite microalloying
I ricercatori stanno esplorando tecniche di microalloying Per perfezionare ulteriormente le prestazioni di 1.4408.
Aggiunta di otrace elementi come azoto, niobio, E metalli delle terre rare viene studiato per migliorare il raffinamento del grano.
Aumenta la resistenza alla corrosione della corrosione, e ridurre le precipitazioni in carburo ai confini del grano. Questi miglioramenti potrebbero:
- Migliorare cedere la forza di fino a 15%
- Aumento Resistenza alla corrosione intergranulare e SCC (Cracking per corrosione da stress)
- Estendere la vita di servizio in ambienti ricchi di cloruro o acidi
Produzione intelligente e connessa
La trasformazione digitale nel settore della fusione in acciaio sta guadagnando slancio. Industria 4.0 tecnologie—Se come sensori IoT, Algoritmi di apprendimento automatico, e il monitoraggio del processo in tempo reale: sono abilitati:
- Controllo più stretto sulle variabili di fusione Come la temperatura dello stampo, tassi di raffreddamento, e composizione in lega
- Rilevamento più rapido dei difetti Utilizzo dei gemelli digitali e dell'analisi NDT
- Fino a 25% Miglioramento dell'efficienza della produzione attraverso l'ottimizzazione basata sui dati
Per 1.4408, Queste tecnologie comportano una microstruttura più coerente, porosità ridotta, e ridotto al roccia calda: fattori key in componenti ad alte prestazioni.
Metodi di produzione sostenibili
Con aumento della pressione per produzione a basse emissioni, L'industria in acciaio inossidabile sta adottando attivamente:
- Fusione a induzione elettrica Alimentato da energia rinnovabile
- Riciclaggio ad anello chiuso e materiale
- Flussi ecologici Per ridurre le emissioni durante il casting
I primi utenti si riferiscono fino a 20% riduzioni del consumo di energia E 30–40% di emissioni di carbonio inferiori, posizionamento 1.4408 come materiale preferito dalle iniziative di produzione verde.
Miglioramento dell'innovazione e funzionalità della superficie
L'ingegneria della superficie si sta evolvendo rapidamente. Romanzo tecniche di elettropolishing, nanocoatings, E trattamenti di superficie ibridi sono in fase di sviluppo per:
- Migliorare Resistenza alla corrosione negli ambienti biofouling e marini
- Ridurre attrito di superficie nei sistemi di gestione dei fluidi
- Abilitare Proprietà antibatteriche Per applicazioni alimentari e farmaceutiche
Questi progressi aumentano la versatilità di 1.4408 Per applicazioni mission-critical riducendo i costi di manutenzione e il degrado della superficie.
Espandere le applicazioni nei mercati emergenti
La domanda di materiali resistenti alla corrosione e termicamente stabile come 1.4408 sta aumentando in diversi settori della crescita:
- Energia rinnovabile (per esempio., piante termiche solari, sistemi geotermici)
- Infrastruttura idrogeno (Navi di archiviazione, condutture)
- Veicoli elettrici (Scambiatori termici e parentesi ad alta resistenza)
- Desalinizzazione e impianti di trattamento delle acque
Secondo i dati di mercato, IL mercato globale della fusione in acciaio inossidabile dovrebbe crescere a un CAGR di 4.6% Nel prossimo decennio,
1.4408 svolge un ruolo vitale grazie alle sue prestazioni in condizioni corrosive e ad alta temperatura.
Integrazione con produzione additiva (SONO)
Sebbene principalmente scelto, 1.4408La composizione chimica è un candidato per stampa 3D in metallo,
particolarmente Binder getto e fusione laser selettiva (SLM). Corrente r&D Gli sforzi sono focalizzati su:
- Sviluppo polveri stampabili con morfologia del grano su misura
- Garantire omogeneità microstrutturale post-stampa
- Ridurre porosità e stress residuo Attraverso post-trattamento ottimizzato
Questo apre nuove possibilità per geometrie complesse, componenti più leggeri, E prototipazione rapida nelle industrie critiche.
10. Analisi comparativa - 1.4408 Acciaio inossidabile contro altri materiali
Per capire il posizionamento unico di 1.4408 acciaio inossidabile (GX5CRNIMO19-11-2), È essenziale confrontarlo con altri materiali ingegneristici comuni.
Tabella comparativa
| Proprietà | 1.4408 (GX5CRNIMO19-11-2) | 316l (X2crnimo17-12-2) | 1.4462 (Duplex) | Lega 625 (A base di nichel) |
|---|---|---|---|---|
| Resistenza alla corrosione | Eccellente (vaiolatura, cloruro) | Molto bene | Eccellente (cloruri + SCC) | Eccezionale (cloruro, acido, alcali) |
| Resistenza alla trazione (MPa) | 500–700 | 480–620 | 650–900 | 760–1035 |
| Forza di snervamento (MPa) | ~ 250 | ~220 | 450–600 | ~ 450 |
| Duttilità (Allungamento%) | 25–35% | 40–50% | 20–30% | 30–40% |
| Resistenza termica | Fino a 550 ° C. | Fino a 450 ° C. | Fino a 300–350 ° C. | Fino a 980 ° C. |
Saldabilità |
Eccellente con precauzioni | Eccellente | Moderare (Problema del saldo di fase) | Bene (richiede competenze) |
| Fabbricazione | Bene (Richiede strumenti specifici in lega) | Molto bene | Moderare (più difficile da macchina) | Difficile (leghe dure) |
| Costo relativo | Moderato -alto | Moderare | Moderare | Alto |
| Adattamento dell'applicazione | Marino, chimico, scambiatori di calore | Cibo, Pharma, tubazioni | Offshore, recipienti a pressione | Aerospaziale, nucleare, Reattori chimici |
11. Conclusione
1.4408 L'acciaio inossidabile rimane una pietra miliare di leghe di ingegneria ad alte prestazioni.
La sua notevole resistenza alla corrosione, Abbinato alla robustezza meccanica e alla stabilità termica, lo ha guadagnato una solida reputazione nelle esigenze industriali.
Man mano che i progressi nella progettazione e produzione in lega continuano, 1.4408 rimarrà parte integrante delle industrie in cerca di sicurezza, affidabilità, e lunga durata, Soprattutto dove sono prevalenti l'esposizione ambientale e lo stress meccanico.
QUESTO è la scelta perfetta per le tue esigenze di produzione se hai bisogno di alta qualità acciaio inossidabile prodotti.



